Armadio e cabine armadio: come fare il cambio di stagione
Che sia per l’arrivo della stagione invernale o per l’arrivo della stagione estiva, il cambio di stagione è spesso vissuto come un dramma. Può essere davvero faticoso e lungo, spesso ci crea quel senso di disagio che ci porta a fare tutto in fretta pur di terminare. Il risultato è un armadio disordinato e, puntualmente, pieno di cose che non mettiamo. A volte riusciamo a mantenere l’ordine per qualche giorno, dopodiché si ritorna ad un groviglio di abiti in cui è possibile perdersi.
Con alcuni accorgimenti ho deciso di rendere il mio cambio di stagione un’attività veramente utile e che mi da’ belle soddisfazioni e positività. Voglio condividere quindi con voi questo nuovo modo di fare, che prende spunto anche da un metodo molto famoso, il KonMari.

LE FASI DEL CAMBIO DI STAGIONE NELL’ARMADIO
Per rendere il cambio di stagione un momento di serenità e non di stress, la prima cosa da fare è vuotare l’armadio o la cabina armadio da tutto ciò che vi è riposto e, prima di procedere, pulirla, magari con prodotti naturali come limone e bicarbonato. Ora, prima di rimettere dentro i capi della stagione in arrivo, occorre fare una selezione di ciò che terremo e di ciò che non metteremo più.
Questa per molte è una parte difficile del cambio di stagione, ma è importante perché, provare per credere, avere nell’armadio solo indumenti che sappiamo di mettere ci renderà più felici. L’ordine genera benessere, quindi liberarsi di ciò che è superfluo e inutile ci permette di migliorare il nostro umore ed anche di risparmiare tempo quando cerchiamo quella maglia o quel paio di calzini. Inoltre, possiamo fare la felicità di qualcun’altro donando i vestiti che non usiamo alle associazioni che si occupano di distribuirli a chi ne ha più bisogno.
La scrittrice giapponese Marie Kondo ha fatto dell’ordine in casa un vero e proprio stile di vita che ha influenzato milioni di persone nel mondo. Si tratta del metodo KonMari, se desiderate una lettura più approfondita potete far riferimento al suo libro “Il Magico Potere del Riordino”.
cambio di stagione: come piegare le maglie secondo il metodo KonMari
POSIZIONARE GLI INDUMENTI NELL’ARMADIO
Una volta terminata la selezione, il cambio di stagione prosegue con il riordino degli indumenti all’interno dell’armadio o della cabina armadio. Seguendo il metodo KonMari suddividiamoli in categorie: calzini, mutande, maglie, pantaloni, abiti ecc. Da moti anni mi occupo dell’ottimizzazione degli spazi negli ambienti, e questo tipo di organizzazione devo dire che si è rivelata davvero utile. Per questo ho unito il KonMari al mio lavoro di creazione di scatole su misura.
Infatti, la cosa migliore da fare per avere un l’armadio o la cabina armadio ordinati è quello di riporre le nostre categorie di indumenti in apposite scatole dedicate su misura (ti invito a leggere il mio articolo in cui parlo delle scatole su misura per le cabine armadio)
Qui entra in gioco il mio lavoro, dove progetto e realizzo completamente a mano scatole su misura personalizzate sia nelle dimensioni che nell’aspetto estetico. La soluzione migliore per sfruttare tutto lo spazio a disposizione, oltre che per avere delle scatole che si addicano al colore dell’armadio o all’arredamento della stanza.
Calzini, maglie, pantaloni, sciarpe, tutto viene quindi riposto all’interno della propria scatola su misura seguendo il metodo KonMari. Le maglie ad esempio vengono ripiegate in modo che “rimangano in piedi”: questo permette di averle una di fianco all’altra all’interno della scatola, che viene quindi estratta dall’armadio come fosse un cassetto. Così si ha una visuale completa e ordinata delle maglie a disposizione.
Io inoltre ho inserito all’esterno delle mie scatole delle etichette dove ho scritto il relativo contenuto.

E’ proprio vero, e lo dice anche uno studio apparso su Personality and Social Psychology Bulletin, che l’ordine in casa fa la differenza. Le donne disordinate, afferma questa ricerca, hanno livelli di stress più alti, perché il caos visivo stimola la produzione del cortisolo, ormone dello stress.
Che si sia in casa con tre figli o che si abiti da soli quindi, ottimizzare gli spazi degli armadi con delle scatole su misura e posizionare gli indumenti in modo che si trovino a prima vista è la soluzione per risparmiare tempo e avere un’impatto positivo tutte le volte che cerchiamo un vestito e tutte le volte che facciamo il cambio di stagione.
Se vuoi provare anche tu questa tecnica che potrebbe diventare una sana e divertente abitudine, fammi sapere come va scrivendomi un commento qui o sulla mia pagina facebook. Nella sezione Creazioni del sito, intanto, puoi vedere alcune scatole su misura realizzate per gli armadi e le cabine armadio.