Cassettiere personalizzate: utilità e design

Alta o bassa, sottile o XXL, per la camera o per l’ingresso. Quando si sceglie una cassettiera sono tantissime le variabili in gioco. La cosa importante è riuscire a trovare un compromesso tra design e funzionalità.

Quando mi chiedete di realizzare una cassettiera personalizzata per i vostri ambienti, le richieste sono svariate, ma partono tutte dalle stesse domande: 

“Dove posso mettere questi piccoli accessori?”

“Come posso utilizzare al meglio questo spazio?”

Le cassettiere sono un elemento d’arredo presente in tutte le case, anzi, spesso e volentieri anche in più ambienti della stessa unità abitativa. Nella zona giorno, all’ingresso, in camera o cameretta… a volte anche nel bagno!

Ovviamente però, per ogni spazio c’è la necessità di individuare la giusta misura della cassettiera e lo stile del rivestimento sia che si adatti al meglio con l’arredo già presente nella stanza, sia che sia adatto per la sua funzione finale.

Vi lascio qualche esempio di cassettiere personalizzate che ho realizzato:

cassettiera per interno armadio: ottimizzato lo spazio sotto le camicie e ricavato così posto per foulard, cinture, guanti, collant
prima – senza cassettiere
dopo – con le cassettiere

Cosa ne pensate? Se anche voi volete ottimizzare al meglio lo spazio in casa con una cassettiera personalizzata che si adatta perfettamente all’ambiente, non esitate a contattarmi ed a seguirmi sulla mia pagina Facebook!

Come ricavare lo spazio in casa

Come fare per ricavare lo spazio in casa?

Lo spazio in casa… sembra non bastare mai! A maggior ragione poi quando iniziamo a far crescere la famiglia e arrivano figli. E così cerchiamo di inventarci lo spazio, o meglio, a scoprirlo.

COME OTTENERE SPAZIO IN CASA?

Cucina, soggiorno, studio, camerette e camere da letto: per ciascun ambiente, con il giusto metodo, possiamo rispondere all’esigenza di avere lo spazio necessario ottimizzando ciò che abbiamo.

Succede spesso che abbiamo messo nell’armadio scatole per contenere il cambio di stagione, ma rimangono quelle quattro dita tra il coperchio della scatola e la base della mensola soprastante. Inoltre la profondità della scatola non è la stessa di quella dell’armadio, altro spazio sprecato. O ancora, abbiamo una bella libreria a giorno con tanto vani liberi, ma quelli sotto diventano inutilizzabili perché sono veri e propri ricettacoli di polvere e non ci possiamo appoggiare nulla. E in cucina? Tante pentole, contenitori e coperchi che regolarmente si spargono in giro e non sappiamo come gestire.

Queste classiche situazioni per fortuna possono essere risolte ricavando così lo spazio in casa che ci serve ed avendo tutto in ordine.

Come fare? Le scatole su misura personalizzate sono sicuramente la soluzione per ottimizzare lo spazio in casa. Per capire da dove cominciare bisogna valutare le reali dimensioni che ci servono. Potrebbe sembrare una cosa semplice e scontata, ma non è così! Il rischio è di far creare scatole che per un pelo non entrano nello spazio che hai a disposizione o che viceversa siano troppo piccole vanificando il loro scopo.

Ecco allora che L’Insolita Scatola nasce per risolvere in modo ottimizzato il problema dello spazio e dell’ordine in casa. Come si fa a prendere le giuste misure per le scatole personalizzate?

Ho bisogno della larghezza (L) del vano da sinistra a destra

Della profondità (P) da avanti a dietro

Dell’altezza (H) dal basso verso l’alto

Nel prendere le misure della larghezza tieni presente la presenza di cerniere e soprattutto se hai quelle ammortizzanti che anche da aperte hanno un ingombro notevole. Verifica le misure dello spazio disponibile sia quando sono aperte che con l’anta chiusa.

Inoltre, se il mobile è stato costruito su misura, verifica in più punti che sia sempre la stessa larghezza perché può capitare che davanti abbiamo una misura e in fondo qualche millimetro meno (questo capita anche in case ristrutturate i cui muri magari non sono perfettamente dritti).

Nel prendere le misure dell’altezza, verifica la presenza o meno di reggimensola, valuta se riducono l’ampiezza dello spazio – anche se di pochi millimetri. Ovviamente l’altezza va presa all’interno del vano.

Verifica l’eventuale presenza di blocchi calamitati o fermi al centro dei mobili, in tal caso deciderai se fare scatole meno profonde oppure che restino a destra e sinistra del blocco.

Una volta prese le misure, non fare scarti, a quelli ci penserò io!

Se vuoi vedere alcune delle scatole create per gli ambienti della casa puoi dare un’occhiata tra le foto della mia pagina facebook e nella sezione Linea Arredo del sito. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!

La scatola su misura necessita della giusta maniglia, ecco come sceglierla.

un piccolo vademecum per poter scegliere la maniglia ideale per la tua scatola personalizzata

I coperchi ad incastro

I coperchi ad incastro per le insolite scatole

Da tanti anni creo scatole e quando mi chiedevano il coperchio… c’era sempre la sensazione che potevo pensare ad un’alternativa!

Il classico coperchio ha sicuramente un valore estetico rilevante, ma in taluni casi non mi è parsa una valida soluzione.

Se inseriamo la nostra scatola in un vano, che sia all’interno di una libreria a giorno, sulla mensola dell’armadio o per organizzare il guardaroba, doverla sfilare completamente per poter togliere il coperchio e guardarci dentro diventa scomodo e poco pratico.

Pensa e ripensa, la soluzione è stata l’idea del coperchio ad incastro!

Scatole su misura con coperchi ad incastro
Scatole su misura con coperchi ad incastro

Come si evince dalle foto, il coperchio ad incastro è un tipo di chiusura che risponde:

  • all’esigenza di preservare il contenuto dalla polvere
  • al sollevamento del coperchio senza dover per forza sfilare completamente la scatola e dover trovare dove appoggiarla per ispezionare ciò che vi è riposto.

Il coperchio ad incastro è una copertura di uguali dimensioni della scatola sotto la quale viene posta un’ulteriore base di dimensioni differenti che evita lo scivolamento del coperchio stesso.

Esempi di scatole su misura realizzate con coperchi ad incastro
Esempi di scatole su misura realizzate con coperchi ad incastro

Da quando ho ideato e proposto i coperchi ad incastro, questi sono le forme di coperchio più richieste per le più svariate tipologie di scatole.

Scatole su misura con coperchi ad incastro

Questi sono alcuni esempi, come tutte le mie insolite scatole hanno fantasie personalizzate secondo i gusti del cliente oltre alle dimensioni anche esse personalizzate secondo lo spazio da ottimizzare (leggi il mio articolo su come sfruttare gli spazi delle librerie a giorno).

Puoi vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.

Le mie Insolite Scatole su misura per le cabine armadio

Il legno MDF per creare le mie Insolite Scatole personalizzate

Spesso vi parlo delle tante carte che utilizzo per creare le scatole che mi chiedete. Oggi voglio presentarvi un’altra materia prima fondamentale per la loro creazione, in particolare per le scatole da arredamento – per gli armadi, per le cabine armadio e per gli ambienti della casa. Sto parlando del legno MDF.

Il legno MDF si trova in commercio sottoforma di pannelli. E’ composto dagli scarti del legno che viene compresso ad alte temperature.

Con questo processo le fibre si compattano donando così a questo materiale la caratteristica di essere molto resistente, solido e compatto.

A differenza del truciolato o del compensato, il legno MDF si presta ad essere lavorato come il legno massello, evitando le classiche sbriciolature degli altri materiali.

Legno MDF con cui creo le scatole su misura 

Le superfici dell’MDF sono molto lisce, merito della levigatura eseguita dopo la pressatura e Hanno un colore uniforme, senza venature.

Tutto ciò le rende facile da lavorare e ottimo per poterlo decorare con vernici, lacche pitture, colle e rivestimenti di vario tipo.

Proprio quello che fa per me!!

La facilità di lavorazione e resistenza lo hanno fatto diventare uno dei materiali migliori per la creazione di mobili, porte, sedie, tavoli…

Visto l’aumento della deforestazione e la penuria di legno nei boschi, la produzione di tavole MDF è stata definita la valida alternativa al legno massiccio.

Materiale in legno MDF per le mie scatole su misura

Dare una seconda vita alle cose è la mia filosofia ed è da qui che ho sposato il legno MDF come perfetto per le mie scatole personalizzate su misura.

E’ un materiale di riciclo, ultra resistente e personalizzabile con i prodotti che uso per le mie scatole.

Non è un caso, infatti, che le prime scatole armadio che furono commissionate dalle mie amiche ormai 15 anni fa sono ancora nel loro scomparto a tenere in ordine i vestiti dei loro bambini e dei mariti.

E non solo: ad alcune di queste scatole realizzate con il legno MDF, dopo alcuni anni abbiamo anche cambiato look, modificando il rivestimento con una carta diversa, così da adattarle ad un ambiente nuovo e donare loro un’ulteriore vita!

Ecco qui dell’MDF in fase di lavorazione e ciò che ne può venire fuori con un po’ di lavoro e tanta fantasia!

Nella sezione Linea Arredo, sul menù Creazioni del sito, puoi vedere le scatole realizzate in legno MDF per i vari ambienti di casa. Se vuoi saperne di più su questo materiale così versatile e sulle mie insolite scatole contattarmi e segui la mia pagina facebook.

ikea libreria……come cambiargli volto

ikea libreria……come cambiargli volto

Ikea……per tanti ( me compresa), se non ci fosse, bisognerebbe inventarla!!! E’ proprio vero, tanti di noi non perdono occasione per farci un giro e non esci mai a mani vuote. Quello che stona è che rende le case un po’ tutte uguali, non credete anche voi? allora, perché no, unire l’utile al dilettevole e creare oggetti personalizzati…….guardate un po’ come è cambiata la nostra cara libreria billy ikea

 scatole personalizzate per libreria ikea

scatole personalizzate per libreria ikea

Ho realizzato queste scatole in cartone pressato da 4 mm, molto resistente, e le ho rivestite con una carta da parati che richiamasse i toni del rosa della cameretta. Durante l’acquisto della cameretta, avevo consigliato di prendere qualche maniglietta in più : così fatto, le ho utilizzate anche per le scatole portagiochi

scatola su misura per libreria ikea, particolare

scatola su misura per libreria ikea, particolare

Per poter aumentare lo spazio a disposizione per il riordino dei giochi bimbi, ho creato altre 4 scatole su misura anche per il mobile cubo ikea così da completare e coordinare tutto il lavoro , ora manca ancora qualche dettaglio come il portapenne , qualche scatolina e un portagioie.

scatole personalizzate cubo ikea

scatole personalizzate cubo ikea

scatole su misura

scatole su misura

Se, anche voi, volete personalizzare qualche angolo di casa vostra…..contattatemi pure via mail   letizia.cason@yahoo.it  e sarò felice di darvi la mia quindicinale esperienza.

 

 

scatole guardaroba: scatole con coperchio su misura….qualche altra foto

scatole guardaroba particolare della carta scelta

scatole guardaroba particolare della carta scelta

scatole personalizzate su misura

scatole personalizzate su misura

scatole a libro di grandi dimensioni

 

 

 

scatole guardaroba su misura

scatole guardaroba su misura

SCATOLE PER ARMADI : SCATOLE SU MISURA PER CREARE PIU’ SPAZIO

SCATOLE PER ARMADI :  SCATOLE SU MISURA PER CREARE PIU’ SPAZIO

Gia’ in precedenza avevo pubblicato qualche articolo riguardo le mie scatole su misura per gli armadi.

Oggi vi mostrerò un lavoro consegnato  qualche mese fa ma di cui le foto mi sono arrivate da poco. La Sig.ra L. mi aveva mandato una foto del suo armadio destinato al cambio di stagione con la richiesta di aiuto per riuscire ad ordinarlo meglio. Dopo qualche domanda su cosa contenevano le scatole in uso ( vd foto )

armadio Sig.ra L. prima

armadio Sig.ra L. prima

le ho consigliato di farsi fare  delle mensole su cui avremmo poi appoggiato delle scatole senza coperchio perché create a misura tra una mensola e l’altra………questo è un metodo che produce due effetti: il primo di risparmio economico perché le scatole con  coperchio hanno un costo maggiore e l’altro che si sfrutta per intero lo spazio a disposizione. Il problema della polvere non sussiste perché è all’interno della struttura chiusa quindi…….al lavoro.     Questo è il risultato:

scatole per armadio personalizzate

scatole per armadio personalizzate

Che ne pensate??? Oltre al fattore estetico, le scatole in cartone così create hanno una maggiore capacità contenitiva. Visto che il materiale con cui le costruisco è un cartone pressato da 4 mm, indistruttibile ma con un suo peso, io consiglio di posizionare anche una mensola in più e ridurre l’altezza della scatola così da essere, alla fine, meno pesante. In questa foto non si vedono ma ho messo le maniglie in corda da entrambi i lati così che la presa è decisamente più comoda ed agevole. Normalmente il costo della scatola varia non tanto dalla grandezza ma dal tipo di carta che vogliamo metterci…… ma durano una decina d’anni e più. Ovviamente si possono fare anche scatole in tessuto ma, personalmente, per gli armadi e relativi cambi di stagione, le ritengo troppo delicate; ne ho fatto esperienza con quelle della camera di mio figlio che dovrò rifare perché , la troppa grazia le ha stracciate!

Per info dettagliate e preventivi  :  letizia.cason@yahoo.it

 

 

 

 

 

SCATOLE SU MISURA…ECCO COME LE COSTRUISCO

Scatole su misura…ecco come le costruisco

Ciao a tutte, oggi voglio svelarvi come costruisco le mie scatole per armadio…….chissà che qualcuna di voi si appassioni e segua il mio esempio!!! Avviso……ci vuole tanta pazienza e precisione. Io ho iniziato da cose più piccole perchè l’ostacolo grosso è far aderire bene la carta affinchè non si formino le bolle e dopo un pò di tempo e di tentativi……eccomi qui a costruire scatole per chi desidera ottimizzare gli spazi in casa. Quello che mi affascina di questa cosa????     Primo : non lo fa nessuno….. tutti comprano scatole spesso da cambiare dopo poco più di un anno; le mie durano almeno 10 anni e se vuoi puoi ricoprirle di nuovo e cambiano look.       Secondo :  offre la possibilità di utilizzare a pieno lo spazio a disposizione perchè sono scatole su misura.    Terzo : posso personalizzare le scatole  con colori e finiture  in base al gusto, all’ arredamento e al  budget.    Quarto : in proporzione le mie scatole in cartone fai da te costano poco rispetto alla durata che hanno.   Beh direi che è sufficiente…..che ne dici???

Ora ti lascio alla visione e rimango a tua disposizione se desideri una chiarificazione in merito  o se desideri avvalerti della mia esperienza di 19 anni per le tue idee per la casa. Se lasci un commento su quello che pensi del mio lavoro tene sarò grata. Il video è caricato su youtube sul mio canale Letizia Cason.

Buona visione

Scatole sopra gli armadi per creare nuovi spazi

Scatole sopra gli armadi per creare nuovi spazi

Care amiche,avrei tanta voglia di pubblicare molto più spesso i lavori  che sto facendo ma il tempo mi è tiranno e così ,eccomi dopo una “bella pausa”,a mostrarvi un trio di nuove          SCATOLE GRANDI  PER ARMADIO

Sinceramente grandi così non ne avevo ancora fatte e mi è piaciuto molto sfidare la carta e tutti i giochi di bolle e pieghe che fa quando è bagnata di colla!

Ho lottato contro 80×50 cm ( e vi garantisco che in cartonnage è davvero tanto) di carta ribelle ma il risultato è stato positivo ed  E.  ne è stata entusiasta.

E.  mi aveva commissionato 3  grandi scatole decorate da porre sopra all’armadio  per meglio organizzare la cameretta di Giulia.

cameretta Giulia

cameretta Giulia

Le  misure richieste erano   50 x 50 x 50h    e      75 x 50 x 30h.  Per creare le scatole ho utilizzato il cartone pressato da 4 mm. , molto resistente. Per il rivestimento abbiamo scelto una carta da parati chiara ma disomogenea che si intonasse bene con la tinteggiatura  e per finire abbiamo deciso di inserire il bordo blu, motivo conduttore di tutta la cameretta.

scatole per sopra armadi molto grandi

scatole per sopra armadi molto grandi

scatole cartone mdf personalizzate

scatole cartone mdf personalizzate

Le scatole decorate con il bordo blu e con la maniglietta in cordoncino di raso avorio saranno poste sopra il guardaroba .

scatole sopra armadio

scatole sopra armadio

Le scatole 50 x 50 conterranno parte di un cambio di stagione mentre quella lunga 75 x 50 è stata creata per contenere  coprisdraio da giardino………………….e grazie a questi complementi d’arredo…………. voilà

NUOVO   SPAZIO   SIA !!!!!

armadio giulia

armadio giulia

 

CARTONNAGE : CREARE SCATOLE ARREDO PER ORGANIZZARE CASA

CARTONNAGE : CREARE SCATOLE ARREDO PER ORGANIZZARE CASA

Ciao e ben trovate/i . Oggi finalmente riesco a pubblicare qualcosa riguardo la categoria che a me sta più a cuore e che ho scelto di chiamare scatole arredo che rientra nella più ampia categoria complemento arredo. Trovo che siano di grande praticità all’interno di un guardaroba ma al tempo stesso diventano oggetti di vera e propria decorazione se poste all’interno di una stanza. Se continuate a seguirmi, ( e io prometto di essere un po’ più celere) vi mostrerò alcuni esempi di impiego e collocazione delle mie scatole decorate,sia nell’armadio che all’esterno.

Per oggi eccovi l’interno di un guardaroba, creato unicamente con mensole e scatole. Come creo le mie scatole guardaroba ???Mi servo di cartone spesso 3, 4 mm per renderle robuste e forti contro l’attacco del tempo!!!!!! In seguito le rivesto con carte di vario genere, carte da parati, stoffe a seconda dei gusti e della richiesta della persona che le commissiona. (magari potreste andare a vedere i miei tutorial su YouTube per la parte illustrata…….).

Scatole per armadio rivestite in stoffa jeans

Scatole per armadio rivestite in stoffa jeans

Come potete vedere le scatole fai da te sono a misura quindi, così facendo, posso veramente ottimizzare lo spazio che avevamo a disposizione. Con tre figli, conosco bene le necessità di noi donne di poter utilizzare anche i più piccoli spazi!!!!!

Utilizzo delle scatole

Utilizzo delle scatole

Sopra ad ogni scatola per armadio viene inserita una targhetta in cui descrivere il contenuto.

Particolare della scatola rivestita in stoffa

Particolare della scatola rivestita in stoffa

 

Di seguito le foto di un altro lavoro in cui le bimbe C. e G. hanno scelto una carta a dir poco………dolcissima per le loro scatole guardaroba!!!!!

Sara’ più bello riporre lo zainetto o la propria borsa e  i costumi di danza !!!

Scatola dolcetti

Scatola dolcetti

Se avete qualche domanda a riguardo……non esitate a scrivermi sulla mail di contatto o a dire la vostra nei commenti. Grazie e a presto .