La scatola Solo per Te: un dono speciale per Alessandro

Il mese scorso ho avuto il piacere di conoscere Marina, nonna di Alessandro, la quale mi ha chiesto di creare per il suo nipotino una scatola personalizzata come regalo per la sua prima comunione.

Era un periodo particolarmente pieno per me, tra la creazione di scatole su misura per comunioni, matrimoni e eventi vari. L’affetto che questa nonna mi ha trasmesso per suo nipote però, mi ha spinto a trovare il tempo per creare una bella scatola personalizzata della linea Solo per Te.

Le scatole della linea Solo per Te, come tutte le mie creazioni, sono personalizzabili al 100%, nelle dimensioni e nei colori. Questa linea è stata pensata specificatamente come contenitori di emozioni, degli scrigni su cui racchiudere i ricordi più belli della propria vita.

Con Marina, quindi, abbiamo pensato ad una scatola che fosse testimonianza del suo affetto, qualcosa di veramente unico. La scatola Solo per Te per Alessandro ha preso così forma. Tra i vari toni del blu erano stati selezionati il blu baby e il provenzale, favorendo quest’ultimo insieme ad un tocco di giallo a richiamare il calice simbolo della prima comunione. All’interno, invece, la dolce dedica che i nonni hanno pensato per il loro nipotino.

scatola Solo per Te
la scatola Solo per Te di Alessandro
scatola Solo per Te
La dedica dei nonni all’interno della scatola Solo per Te di Alessandro

Nel giorno della cerimonia, la scatola Solo per Te per Alessandro è stato contenitore del regalo dei nonni, per poi diventare in seguito uno scrigno su cui riporre ciò che vorrà, tenendo sempre con se il pensiero dei nonni e di questa giornata speciale.

Se anche tu vuoi regalare un emozione che rimanga nel tempo, guarda alcune delle mie creazioni e contattami per avere maggiori informazioni. Se ti piacciono ricordati di seguirmi anche sulla mia pagina facebook!

La magia del Natale

La magia del Natale, secondo me, sta nello spirito della condivisione e dello stare insieme.


Voglio ringraziare tutte voi, che siete state in tantissime a scegliere le mie creazioni per le vostre case e per i vostri doni. Un regalo per voi, per i vostri cari, ma anche un dono ogni volta speciale per me, che con voi scopro storie, persone e vicende che mi emozionano tanto.
Così la creazione richiesta viene pensata, progettata e piano piano si realizza.

La cosa più bella del mio lavoro è che l’insolita scatola pensata insieme regala emozioni soprattutto a chi la riceve, perché spesso rappresenta un po’ di se e della propria vita.

Auguro quindi a voi ed alle vostre famiglie un sereno Natale, ricco di affetti e abbracci che scaldano il cuore, perchè è questo ciò di cui abbiamo bisogno!


Buon Natale da l’Insolita Scatola

Letizia

Paper Flowers: vi presento la Linea Girasoli

I Paper Flowers sono i fiori di carta personalizzati realizzati a mano. Oggi questo tipo di allestimento è sempre più richiesto per picco eventi e cerimonie.

Vi ricordate i fiori di carta della Linea Tulipani? Vi raccontavo che l’ispirazione per questa linea mi è venuta proprio dai tanti cambiamenti che si stanno avendo ormai da un anno a questa parte. Cambiamenti che coinvolgono in modo importante anche grandi e piccoli eventi. Mi sono detta: “Occasioni speciali come queste meritano di essere celebrati in modo speciale, sempre!

Così ho ideato una linea di Paper Flowers che poggiano su una base di legno decorata, da esporre sulle tavolate durante il pranzo del battesimo, della cresima o della comunione o di qualsiasi altro evento.

Dopo la Linea Tulipani, che è stata la mia prima linea Paper Flowers, per la comunione del piccolo Nathan ho ideato la Linea Girasoli.

Paper Flowers Linea Girasoli

Ho scelto di allestire l’evento con il girasole perché si addice sicuramente ad un maschietto rispetto ad altri fiori e inoltre il colore giallo, bello e vivace, riprendeva a pieno i toni delle bomboniere, che erano dei vasetti di miele. 

I Paper Flowers per questo evento non hanno riguardato solo il centro tavola, ma ho provveduto a creare un’immagine coordinata che comprendeva anche i segnaposto con il tris di confetti e doppio tag (“Mamma”, “Papà e “Nathan”), la scatola con il vasetto di miele ed il menù.

PAPER FLOWERS: BELLEZZA E FUNZIONALITA’

Allestire un evento con i Paper Flowers sicuramente è più comodo rispetto alla scelta di fiori veri, soprattutto in questo periodo in cui, se l’evento dovesse essere rimandato, si rischia di aver speso soldi per fiori che poi non possono essere utilizzati. 

I “fiori che non appassiscono” invece, possono essere personalizzati nella forma, nei colori e nelle dimensioni e una volta realizzati, anche dopo la cerimonia, rimangono come un dolce ricordo della giornata speciale. Anche il contenitore di legno su cui appoggiano può essere riutilizzato in casa, magari come porta oggetti.

I Paper Flowers sono quindi, che oltreoceano sono già da tempo molto richiesti, sono un’ottima soluzione per allestire la tua giornata speciale. Se ti piacciono, puoi trovare altre creazioni della linea dedicata agli eventi nella pagina Emozioni in Scatola e sulla mia pagina facebook.

I fiori di carta della Linea Tulipani

Una nuova idea originale e colorata per i tuoi eventi è la Linea Tulipani

L’arrivo della primavera mi ha portato tanta voglia di colore e di dare vita a nuove idee. La bella stagione combacia solitamente con le prime comunioni. Ho pensato che organizzare un evento in un periodo così particolare per tutti noi non sarebbe stato facile, ne per i bambini ed i loro genitori, ne per chi come me si occupa del lavoro “dietro le quinte”.

Il settore degli eventi è una parte del mio lavoro che amo particolarmente, tanto che ho creato un filone ad essi dedicato dal nome l’Insolito Evento. Con l’Insolito Evento creo bomboniere ed allestimenti proprio per le occasioni speciali, come comunioni, battesimi e cresime. Quelle, per intenderci, che segnano traguardi importanti e che si condividono con le persone più care.

Così mi sono posta due domande. Come posso usare la mia creatività per contribuire a rendere le prime comunioni un momento di leggerezza e di serenità? Come posso fare in modo che, se le date dovessero slittare a causa di nuovi decreti, le bomboniere e gli allestimenti possano essere riutilizzati?

Il mio desiderio di colore, unito alla creatività, ha dato vita alla Linea Tulipani. Questa linea è composta da fiori di carta realizzati ovviamente a mano, su una base in legno decorata in tinta. Una serie di “vasi” che saranno esposti sulle tavolate durante il pranzo del battesimo, della cresima o della comunione, con il centrotavola più grande davanti al festeggiato e gli altri due più piccoli ai lati. Si aggiungono magari un paio di palloncini colorati e il gioco è fatto!

I fiori di carta della Linea Tulipani

Tanto colore che rimane nel tempo… magari proprio nella sua cameretta! Infatti, oltre ai fiori, ho aggiunto ai fiori di carta della Linea Tulipani una scatola contenente dei cioccolatini. Questa, grazie alle dimensioni ottimali, potrà essere usata come svuota-tasche oppure come scatola porta trucchi.

La Linea Tulipani è quindi una colorata novità che potrai scegliere tra gli abbinamenti giallo-viola, blu-arancio o verde-rosso per rendere il tuo evento davvero unico ed originale.

Guarda le altre creazioni della linea dedicata agli eventi nella pagina Emozioni in Scatola e se ti va seguimi sulla mia pagina facebook.

La carta da parati torna di moda

La carta da parati torna di moda

Da qualche anno a questa parte, la carta da parati è tornata di moda, e sia per me che per voi che mi commissionate le vostre #scatole personalizzate questa è una bella notizia. Come sapete infatti è proprio con la carta da parati che rivesto le mie scatole su misura.

Il bello della carta da parati è che ha una lunga durata nel tempo, è molto resistente e non si usura. Oltre a questa importante caratteristica, c’è la fortuna che di queso rivestimento si trovano innumerevoli fantasie. Quest’anno poi che è tornata alla ribalta, di fantasie ce ne sono ancora di più!

Esempi di carte da parati

Ecco alcuni esempi delle carte da parati usate per realizzare le mie scatole su misura. Un’altra qualità importante di questo materiale è che aderisce bene al legno delle scatole. Riesco quindi a lavorarci bene durante la fase di rivestimento dopo aver assemblato le vari parti (se non l’hai letto dai un’occhiata al mio articolo su come creo le mie scatole su misura).

Fino a qualche decennio fa, le carta da parati era erano realizzate con materiali pesanti e da carte ruvide, ed avevano per lo più fantasie classiche e rigorose. Non erano poi così belle da vedere. Negli ultimi anni, invece, le carte da parati sono tornate in voga permettendo di adattare l’elemento rivestito a qualsiasi stile.

Texture semplici o elaborate, dai colori tenui o accesi; ormai vengono proposte in tantissime varianti. Alcuni dei pattern più utilizzati sono le righe, i pois, i fiori, le foglie, le mappe, ecc. Di recente vengono proposte carte con effetto legno oppure con effetto mattoni , cemento sopratutto in ambienti stile Urban .

C’è davvero un mondo di fantasie tra cui scegliere! Per il lavoro di una creativa questa è davvero una fortuna : dopo un’attenta ricerca che spesso mi occupa dalle 2 alle 3 ore di lavoro (…a volte, ahimè, anche qualcosa in più!!) posso proporre al cliente varie opzioni che maggiormente rispondono alle sue richieste estetiche garantendo oltremodo un prodotto durevole, di qualità e decisamente personalizzato nei minimi dettagli.

Scatole su misura realizzate con carta da parati

Dettaglio di una scatola su misura realizzata con carta da parati
Realizzazione di scatola su misura con carta da parati in altra fantasia
Combinazione di altre scatole su misura con carta da parati
Risultato finale delle scatole su misura con carta da parati bianca e nera

Questi sono alcuni esempi e, come tutte le mie insolite scatole, hanno fantasie e dimensioni personalizzate ” a misura” di cliente!!

Puoi vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.

I coperchi ad incastro

I coperchi ad incastro per le insolite scatole

Da tanti anni creo scatole e quando mi chiedevano il coperchio… c’era sempre la sensazione che potevo pensare ad un’alternativa!

Il classico coperchio ha sicuramente un valore estetico rilevante, ma in taluni casi non mi è parsa una valida soluzione.

Se inseriamo la nostra scatola in un vano, che sia all’interno di una libreria a giorno, sulla mensola dell’armadio o per organizzare il guardaroba, doverla sfilare completamente per poter togliere il coperchio e guardarci dentro diventa scomodo e poco pratico.

Pensa e ripensa, la soluzione è stata l’idea del coperchio ad incastro!

Scatole su misura con coperchi ad incastro
Scatole su misura con coperchi ad incastro

Come si evince dalle foto, il coperchio ad incastro è un tipo di chiusura che risponde:

  • all’esigenza di preservare il contenuto dalla polvere
  • al sollevamento del coperchio senza dover per forza sfilare completamente la scatola e dover trovare dove appoggiarla per ispezionare ciò che vi è riposto.

Il coperchio ad incastro è una copertura di uguali dimensioni della scatola sotto la quale viene posta un’ulteriore base di dimensioni differenti che evita lo scivolamento del coperchio stesso.

Esempi di scatole su misura realizzate con coperchi ad incastro
Esempi di scatole su misura realizzate con coperchi ad incastro

Da quando ho ideato e proposto i coperchi ad incastro, questi sono le forme di coperchio più richieste per le più svariate tipologie di scatole.

Scatole su misura con coperchi ad incastro

Questi sono alcuni esempi, come tutte le mie insolite scatole hanno fantasie personalizzate secondo i gusti del cliente oltre alle dimensioni anche esse personalizzate secondo lo spazio da ottimizzare (leggi il mio articolo su come sfruttare gli spazi delle librerie a giorno).

Puoi vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.

Come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi

Come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi? Ereditati, trovati o nascosti in cantina, i vecchi mobili possono spesso sembrare solo un ingombro in casa.

In realtà i mobili nascondono una grande risorsa che basta sfruttare seguendo una serie di consigli utili a dar loro nuova vita ed è più facile di quel che si immagina. Infatti, ultimamente , il loro restyling  è tornato decisamente alla ribalta sia a livello professionale ma tanto anche a livello amatoriale. Questo genere di attività, spesso, viene praticata come hobby per dare un volto nuovo all’ambiente, un aspetto estetico migliore o semplicemente per cambiare colori di mobili che hanno stancato.

 In commercio si trovano tanti tipi di vernici e materiali di vario tipo per dare nuova vita ai mobili. Online , inoltre, ci sono numerosi tutorial per chi desidera approcciarsi a questo tipo di ”fai da te” , gratificante sia per i principianti che per i più esperti .

 Tutto ciò è quello che è accaduto ad una mia cliente.

Dopo aver scartavetrato e ridipinto un mobile a giorno, mi ha contattato per creare delle scatole a misura personalizzate.

Desiderava rinnovare il mobile della tv così da coprire anche i fili e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Avendo lei ha già trasformato e colorato in bianco questa libreria , io mi sono adeguata anche nella proposta della carta da parati di rivestimento.

Ecco come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi:

mobile a giorno in cui inserire le scatole personalizzate
ridipingere un mobile
scatole su misura personalizzate inserite nel mobile a giorno

Questo rinnovamento del mobile con delle scatole su misura personalizzate può essere riportato a qualsiasi ambiente della casa: dall’armadio in camera ai mobiletti del bagno, fino alle librerie della sala. A tal proposito ho scritto tempo fa un articolo su una libreria a giorno dell’Ikea a cui ho dato un nuovo volto, puoi leggere l’articolo qui.

Se anche tu hai degli spazi che potresti sfruttare meglio in casa o in qualsiasi altro ambiente, contattami e troveremo insieme la soluzione per te. Ti basta andare nella pagina Contatti del sito e compilare il form. Se vuoi, segui tutti i miei lavori e le novità sulla mia pagina facebook.

Le mie Insolite Scatole su misura per le cabine armadio

L’assemblaggio: come creo le mie Insolite Scatole su misura

Nello scorso articolo vi ho parlato dell’MDF, il legno che uso per creare le mie Insolite Scatole e visto che nello scorso articolo () che abbiamo parlato del materiale, oggi voglio mostrarvi il passo successivo: l’assemblaggio della scatola.

Spesso nei miei post su facebook ribadisco il fatto che per ordinare una Insolita Scatola dovete prendervi del tempo perchè la creo interamente a mano e questo comporta un lavoro piuttosto lungo. Forse infatti non sembra, ma i passaggi “da zero a scatola” ce ne sono diversi e richiedono un po’ di olio di gomito.

Per cominciare occorre tagliare i pezzi di MDF secondo le misure che la scatola dovrà avere: essendo personalizzate, ogni cliente può scegliere la dimensione in base alle proprie esigenze. Dopodichè si passa all’assemblaggio dei vari pezzi. In questa fase vengono incollati tra di loro, cosa che comporta inevitabilmente sbavature di colla. E qui entra in gioco l’olio di gomito che vi dicevo: dove ci sono le sbavature bisogna scartavetrare fino a quando la superficie rimane perfettamente liscia. Un’operazione che richiede tempo, precisione ed energia, ma è così che una volta stesa la carta di rivestimento della scatola non si vedranno i grumi della colla. L’operazione di scartavetrare va ripetuto ovviamente per ogni pezzo incollato, per ogni sbavatura che si presenti.

Ecco un esempio della sbavatura della colla durante l’assemblaggio dell’MDF e di come deve essere il risultato finale.

Un momento dell’assemblaggio delle scatole su misura

Questa invece è la carta vetrata che uso per scartavetrarle. Che dite, sarà ora di cambiarla…?

Carta vetrata: uno strumento importante per il corretto assemblaggio della scatola

Dopo questo lavoro piuttosto impegnativo, viene stesa la carta che il cliente ha scelto. Viene quindi ritagliata con le abbondanze corrette e viene posizionata in modo preciso al millimetro sopra la colla che è stata stesa sulla superficie in modo uniforme. Così (se prima si è scartavetrato bene) il risultato è una superficie liscia, perfetta e soprattutto senza i rimasugli in trasparenza!

Scatola su misura assemblata 

Ecco come le vostre insolite scatole personalizzate e robuste prendono forma… con tanto lavoro e passione ❤️

Se vi è piaciuto questo articolo date un’occhiata alla sezione Creazioni del sito e seguitemi su  facebook.

Il legno MDF per creare le mie Insolite Scatole personalizzate

Spesso vi parlo delle tante carte che utilizzo per creare le scatole che mi chiedete. Oggi voglio presentarvi un’altra materia prima fondamentale per la loro creazione, in particolare per le scatole da arredamento – per gli armadi, per le cabine armadio e per gli ambienti della casa. Sto parlando del legno MDF.

Il legno MDF si trova in commercio sottoforma di pannelli. E’ composto dagli scarti del legno che viene compresso ad alte temperature.

Con questo processo le fibre si compattano donando così a questo materiale la caratteristica di essere molto resistente, solido e compatto.

A differenza del truciolato o del compensato, il legno MDF si presta ad essere lavorato come il legno massello, evitando le classiche sbriciolature degli altri materiali.

Legno MDF con cui creo le scatole su misura 

Le superfici dell’MDF sono molto lisce, merito della levigatura eseguita dopo la pressatura e Hanno un colore uniforme, senza venature.

Tutto ciò le rende facile da lavorare e ottimo per poterlo decorare con vernici, lacche pitture, colle e rivestimenti di vario tipo.

Proprio quello che fa per me!!

La facilità di lavorazione e resistenza lo hanno fatto diventare uno dei materiali migliori per la creazione di mobili, porte, sedie, tavoli…

Visto l’aumento della deforestazione e la penuria di legno nei boschi, la produzione di tavole MDF è stata definita la valida alternativa al legno massiccio.

Materiale in legno MDF per le mie scatole su misura

Dare una seconda vita alle cose è la mia filosofia ed è da qui che ho sposato il legno MDF come perfetto per le mie scatole personalizzate su misura.

E’ un materiale di riciclo, ultra resistente e personalizzabile con i prodotti che uso per le mie scatole.

Non è un caso, infatti, che le prime scatole armadio che furono commissionate dalle mie amiche ormai 15 anni fa sono ancora nel loro scomparto a tenere in ordine i vestiti dei loro bambini e dei mariti.

E non solo: ad alcune di queste scatole realizzate con il legno MDF, dopo alcuni anni abbiamo anche cambiato look, modificando il rivestimento con una carta diversa, così da adattarle ad un ambiente nuovo e donare loro un’ulteriore vita!

Ecco qui dell’MDF in fase di lavorazione e ciò che ne può venire fuori con un po’ di lavoro e tanta fantasia!

Nella sezione Linea Arredo, sul menù Creazioni del sito, puoi vedere le scatole realizzate in legno MDF per i vari ambienti di casa. Se vuoi saperne di più su questo materiale così versatile e sulle mie insolite scatole contattarmi e segui la mia pagina facebook.