Articoli

Scatole sopra gli armadi per creare nuovi spazi

Scatole sopra gli armadi per creare nuovi spazi

Care amiche,avrei tanta voglia di pubblicare molto più spesso i lavori  che sto facendo ma il tempo mi è tiranno e così ,eccomi dopo una “bella pausa”,a mostrarvi un trio di nuove          SCATOLE GRANDI  PER ARMADIO

Sinceramente grandi così non ne avevo ancora fatte e mi è piaciuto molto sfidare la carta e tutti i giochi di bolle e pieghe che fa quando è bagnata di colla!

Ho lottato contro 80×50 cm ( e vi garantisco che in cartonnage è davvero tanto) di carta ribelle ma il risultato è stato positivo ed  E.  ne è stata entusiasta.

E.  mi aveva commissionato 3  grandi scatole decorate da porre sopra all’armadio  per meglio organizzare la cameretta di Giulia.

cameretta Giulia

cameretta Giulia

Le  misure richieste erano   50 x 50 x 50h    e      75 x 50 x 30h.  Per creare le scatole ho utilizzato il cartone pressato da 4 mm. , molto resistente. Per il rivestimento abbiamo scelto una carta da parati chiara ma disomogenea che si intonasse bene con la tinteggiatura  e per finire abbiamo deciso di inserire il bordo blu, motivo conduttore di tutta la cameretta.

scatole per sopra armadi molto grandi

scatole per sopra armadi molto grandi

scatole cartone mdf personalizzate

scatole cartone mdf personalizzate

Le scatole decorate con il bordo blu e con la maniglietta in cordoncino di raso avorio saranno poste sopra il guardaroba .

scatole sopra armadio

scatole sopra armadio

Le scatole 50 x 50 conterranno parte di un cambio di stagione mentre quella lunga 75 x 50 è stata creata per contenere  coprisdraio da giardino………………….e grazie a questi complementi d’arredo…………. voilà

NUOVO   SPAZIO   SIA !!!!!

armadio giulia

armadio giulia

 

CARTONNAGE : CREARE SCATOLE ARREDO PER ORGANIZZARE CASA

CARTONNAGE : CREARE SCATOLE ARREDO PER ORGANIZZARE CASA

Ciao e ben trovate/i . Oggi finalmente riesco a pubblicare qualcosa riguardo la categoria che a me sta più a cuore e che ho scelto di chiamare scatole arredo che rientra nella più ampia categoria complemento arredo. Trovo che siano di grande praticità all’interno di un guardaroba ma al tempo stesso diventano oggetti di vera e propria decorazione se poste all’interno di una stanza. Se continuate a seguirmi, ( e io prometto di essere un po’ più celere) vi mostrerò alcuni esempi di impiego e collocazione delle mie scatole decorate,sia nell’armadio che all’esterno.

Per oggi eccovi l’interno di un guardaroba, creato unicamente con mensole e scatole. Come creo le mie scatole guardaroba ???Mi servo di cartone spesso 3, 4 mm per renderle robuste e forti contro l’attacco del tempo!!!!!! In seguito le rivesto con carte di vario genere, carte da parati, stoffe a seconda dei gusti e della richiesta della persona che le commissiona. (magari potreste andare a vedere i miei tutorial su YouTube per la parte illustrata…….).

Scatole per armadio rivestite in stoffa jeans

Scatole per armadio rivestite in stoffa jeans

Come potete vedere le scatole fai da te sono a misura quindi, così facendo, posso veramente ottimizzare lo spazio che avevamo a disposizione. Con tre figli, conosco bene le necessità di noi donne di poter utilizzare anche i più piccoli spazi!!!!!

Utilizzo delle scatole

Utilizzo delle scatole

Sopra ad ogni scatola per armadio viene inserita una targhetta in cui descrivere il contenuto.

Particolare della scatola rivestita in stoffa

Particolare della scatola rivestita in stoffa

 

Di seguito le foto di un altro lavoro in cui le bimbe C. e G. hanno scelto una carta a dir poco………dolcissima per le loro scatole guardaroba!!!!!

Sara’ più bello riporre lo zainetto o la propria borsa e  i costumi di danza !!!

Scatola dolcetti

Scatola dolcetti

Se avete qualche domanda a riguardo……non esitate a scrivermi sulla mail di contatto o a dire la vostra nei commenti. Grazie e a presto .