Alta o bassa, sottile o XXL, per la camera o per l’ingresso. Quando si sceglie una cassettiera sono tantissime le variabili in gioco. La cosa importante è riuscire a trovare un compromesso tra design e funzionalità.
Quando mi chiedete di realizzare una cassettierapersonalizzata per i vostri ambienti, le richieste sono svariate, ma partono tutte dalle stesse domande:
“Dove posso mettere questi piccoli accessori?”
“Come posso utilizzare al meglio questo spazio?”
Le cassettiere sono un elemento d’arredo presente in tutte le case, anzi, spesso e volentieri anche in più ambienti della stessa unità abitativa. Nella zona giorno, all’ingresso, in camera o cameretta… a volte anche nel bagno!
Ovviamente però, per ogni spazio c’è la necessità di individuare la giusta misura della cassettiera e lo stile del rivestimento sia che si adatti al meglio con l’arredo già presente nella stanza, sia che sia adatto per la sua funzione finale.
Vi lascio qualche esempio di cassettierepersonalizzate che ho realizzato:
cassettiera per interno armadio: ottimizzato lo spazio sotto le camicie e ricavato così posto per foulard, cinture, guanti, collant
prima – senza cassettiere
dopo – con le cassettiere
qualche dettaglio in più delle cassettiere realizzate
altri esempi di cassettiere personalizzate realizzate
Cosa ne pensate? Se anche voi volete ottimizzare al meglio lo spazio in casa con una cassettiera personalizzata che si adatta perfettamente all’ambiente, non esitate a contattarmi ed a seguirmi sulla mia pagina Facebook!
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2023/02/Utilità-e-design-delle-cassettiere-personalizzate00006.jpg16001280Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2023-02-23 21:55:282023-02-23 21:56:31Cassettiere personalizzate: utilità e design
Lo spazio in casa… sembra non bastare mai! A maggior ragione poi quando iniziamo a far crescere la famiglia e arrivano figli. E così cerchiamo di inventarci lo spazio, o meglio, a scoprirlo.
COME OTTENERE SPAZIO IN CASA?
Cucina, soggiorno, studio, camerette e camere da letto: per ciascun ambiente, con il giusto metodo, possiamo rispondere all’esigenza di avere lo spazio necessario ottimizzando ciò che abbiamo.
Succede spesso che abbiamo messo nell’armadio scatole per contenere il cambio di stagione, ma rimangono quelle quattro dita tra il coperchio della scatola e la base della mensola soprastante. Inoltre la profondità della scatola non è la stessa di quella dell’armadio, altro spazio sprecato. O ancora, abbiamo una bella libreria a giorno con tanto vani liberi, ma quelli sotto diventano inutilizzabili perché sono veri e propri ricettacoli di polvere e non ci possiamo appoggiare nulla. E in cucina? Tante pentole, contenitori e coperchi che regolarmente si spargono in giro e non sappiamo come gestire.
Queste classiche situazioni per fortuna possono essere risolte ricavando così lo spazio in casa che ci serve ed avendo tutto in ordine.
Come fare? Le scatole su misurapersonalizzate sono sicuramente la soluzione per ottimizzare lo spazio in casa. Per capire da dove cominciare bisogna valutare le reali dimensioni che ci servono. Potrebbe sembrare una cosa semplice e scontata, ma non è così! Il rischio è di far creare scatole che per un pelo non entrano nello spazio che hai a disposizione o che viceversa siano troppo piccole vanificando il loro scopo.
Ecco allora che L’Insolita Scatola nasce per risolvere in modo ottimizzato il problema dello spazio e dell’ordine in casa. Come si fa a prendere le giuste misure per le scatole personalizzate?
Ho bisogno della larghezza (L) del vano da sinistra a destra
Della profondità (P) da avanti a dietro
Dell’altezza (H) dal basso verso l’alto
Nel prendere le misure della larghezza tieni presente la presenza di cerniere e soprattutto se hai quelle ammortizzanti che anche da aperte hanno un ingombro notevole. Verifica le misure dello spazio disponibile sia quando sono aperte che con l’anta chiusa.
Inoltre, se il mobile è stato costruito su misura, verifica in più punti che sia sempre la stessa larghezza perché può capitare che davanti abbiamo una misura e in fondo qualche millimetro meno (questo capita anche in case ristrutturate i cui muri magari non sono perfettamente dritti).
Nel prendere le misure dell’altezza, verifica la presenza o meno di reggimensola, valuta se riducono l’ampiezza dello spazio – anche se di pochi millimetri. Ovviamente l’altezza va presa all’interno del vano.
Verifica l’eventuale presenza di blocchi calamitati o fermi al centro dei mobili, in tal caso deciderai se fare scatole meno profonde oppure che restino a destra e sinistra del blocco.
Una volta prese le misure, non fare scarti, a quelli ci penserò io!
Se vuoi vedere alcune delle scatole create per gli ambienti della casa puoi dare un’occhiata tra le foto della mia pagina facebook e nella sezione Linea Arredo del sito. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2022/10/Come-ricavare-lo-spazio-in-casa00002.jpg16001200Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2022-10-27 21:57:142022-10-27 22:00:17Come ricavare lo spazio in casa
Alzi la mano chi cerca continuamente di ricavare spazio negli ambienti di casa. Siamo in tante, vero?
Che si abbia una famiglia numerosa o che si abiti da soli, lo spazio in casa non basta mai. Ci ritroviamo spesso a scervellarci per trovare una sistemazione a tutti quei prodotti da cucina o agli accessori nel bagno.
Come ricavare lo spazio in casa
Nell’impossibilità di procedere con interventi strutturali, seri e ragionati per ricavare spazio nella propria abitazione e sebbene lo spazio non possa raddoppiare “come per magia”, ci sono metodi utili per ricavarlo dove manca. Il consiglio che ti do è quello di armarti di furbizia e adottare soluzioni multifunzionali, che tra l’altro spesso si rivelano anche low-cost.
Un esempio? In ogni stanza è possibile aumentare lo spazio a disposizione con soluzioni come scatole in appoggio. Quelle che vedi qui di seguito sono un esempio di come con delle scatole personalizzate su misura si è ricavato lo spazio nel bagno per riporre tutti gli accessori beauty.
Scatole personalizzate per ricavare spazio in bagno
Una soluzione che non solo si rivela comoda, ma essendo un prodotto realizzato a mano permette di adattare perfettamente l’aspetto delle scatole all’ambiente dando un tocco di design in più.
Le scatole personalizzate si possono adattare all’arredamento della casa
Le scatole personalizzate possono essere adattate non solo nel design ma anche nelle dimensioni, un dettaglio importante per trovare il giusto compromesso tra comodità e arredo. Possono essere studiate per essere appoggiate su un ripiano, usate come cassetti, attaccate al muro. Insomma, una soluzione versatile al 100%, che a me per prima ha permesso di ricavare spazio negli ambienti di casa e trovare il posto giusto ad ogni oggetto in una casa con una famiglia numerosa!
Se vuoi vedere alcune delle scatole create per gli ambienti della casa puoi dare un’occhiata tra le foto della mia pagina facebook e nella sezione Linea Arredo del sito. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti!
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2022/03/Come-ricavare-spazio-negli-ambienti-di-casa00001.jpg12001600Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2022-03-23 18:46:152022-03-23 18:46:17Come ricavare spazio negli ambienti di casa
Le scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi sono una delle soluzioni migliori e più gettonate per sfruttare lo spazio in casa.
In casa manca sempre dello spazio. Questo è un dato di fatto che ognuna di noi si trova a vivere e spesso ci rimane difficile trovare soluzioni per riporre o archiviare in modo ordinato ciò che abbiamo in casa.
Uno degli spazi più utili da sfruttare è sicuramente quello tra l’armadio ed il soffitto della camera da letto. Una parte della casa che si rivela molto utile per ottimizzare lo spazio, soprattutto con scatole realizzate su misura dentro cui riporre indumenti di minor utilizzo. Mi è capitato ad esempio di realizzarne di grandi dimensioni, anche più di un metro, da usare per riporre abiti da sera.
Le scatole personalizzate per Christian
Le scatole personalizzate su misura che ho realizzato per Christian, un Dottore di Genova, hanno varie dimensioni e due addirittura una dimensione diciamo XXL : 130 cm di larghezza x 30 cm di lunghezza e 30 cm di profondità ; anche loro sono state pensate per lo spazio sopra gli armadi della camera.
Il lavoro è stato molto interessante: abbiamo deciso di rivestire le scatole con la stessa carta da parati presente sulla parete dietro al letto, così da riprendere lo stile dell’arredamento.
La carta da parati della camera in cui andranno le scatole personalizzate
Il vantaggio delle scatole personalizzate su misura infatti non è solo legato alla creazione di spazi da poter sfruttare. Grazie alle infinite fantasie delle carte da parati infatti si ha anche la possibilità di creare una continuità tra degli elementi già presenti nell’arredo e le scatole stesse.
Scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi in lavorazione
Le maniglie che ho proposto per le scatole di Christian sono state ideate e poi realizzate in pelle in modo artigianale da Anacleto, il titolare dell’azienda artigiana Cinture in Pelle di Marcallo con Casone, in provincia di Milano.
Maniglia realizzata a mano per le scatole personalizzate da posizionare sopra gli armadi
Questo è il risultato: scatole personalizzate con coperchio e maniglia sopra gli armadi, in tinta con la parete di fronte, che permettono di sfruttare molto spazio prima inutilizzato.
Scatole personalizzate da posizionare sopra gli armadi
Il prima e il dopo della stanza con le scatole posizionate sopra gli armadi
Cosa ne dite del risultato finale? A Nome Cliente è piaciuto molto progettare insieme il lavoro ed avere finalmente ottimizzato lo spazio sopra l’armadio della camera.
Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerlo nei social e vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2021/01/Le-scatole-personalizzate-per-lo-spazio-sopra-gli-armadi00002.jpg16001200Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2021-01-25 10:22:362021-03-05 17:46:09Le scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi
Da qualche anno a questa parte, la carta da parati è tornata di moda, e sia per me che per voi che mi commissionate le vostre #scatole personalizzate questa è una bella notizia. Come sapete infatti è proprio con la carta da parati che rivesto le mie scatole su misura.
Il bello della carta da parati è che ha una lunga durata nel tempo, è molto resistente e non si usura. Oltre a questa importante caratteristica, c’è la fortuna che di queso rivestimento si trovano innumerevoli fantasie. Quest’anno poi che è tornata alla ribalta, di fantasie ce ne sono ancora di più!
Esempi di carte da parati
Ecco alcuni esempi delle carte da parati usate per realizzare le mie scatole su misura. Un’altra qualità importante di questo materiale è che aderisce bene al legno delle scatole. Riesco quindi a lavorarci bene durante la fase di rivestimento dopo aver assemblato le vari parti (se non l’hai letto dai un’occhiata al mio articolo su come creo le mie scatole su misura).
Fino a qualche decennio fa, le carta da parati era erano realizzate con materiali pesanti e da carte ruvide, ed avevano per lo più fantasie classiche e rigorose. Non erano poi così belle da vedere. Negli ultimi anni, invece, le carte da parati sono tornate in voga permettendo di adattare l’elemento rivestito a qualsiasi stile.
Texture semplici o elaborate, dai colori tenui o accesi; ormai vengono proposte in tantissime varianti. Alcuni dei pattern più utilizzati sono le righe, i pois, i fiori, le foglie, le mappe, ecc. Di recente vengono proposte carte con effetto legno oppure con effetto mattoni , cemento sopratutto in ambienti stile Urban .
C’è davvero un mondo di fantasie tra cui scegliere! Per il lavoro di una creativa questa è davvero una fortuna : dopo un’attenta ricerca che spesso mi occupa dalle 2 alle 3 ore di lavoro (…a volte, ahimè, anche qualcosa in più!!) posso proporre al cliente varie opzioni che maggiormente rispondono alle sue richieste estetiche garantendo oltremodo un prodotto durevole, di qualità e decisamente personalizzato nei minimi dettagli.
Scatole su misura realizzate con carta da parati
Dettaglio di una scatola su misura realizzata con carta da parati
Realizzazione di scatola su misura con carta da parati in altra fantasia
Combinazione di altre scatole su misura con carta da parati
Risultato finale delle scatole su misura con carta da parati bianca e nera
Questi sono alcuni esempi e, come tutte le mie insolite scatole, hanno fantasie e dimensioni personalizzate ” a misura” di cliente!!
Puoi vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/09/carta-da-parati2.jpg12001600Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2020-09-22 07:56:172021-03-05 17:49:48La carta da parati torna di moda
Abbiamo già detto in altre occasioni che la produzione di scatole personalizzate su misura e intendo realmente su misura, perchè le dimensioni mi vengono fornite direttamente da voi, sono la soluzione per ottimizzare i vostri spazi.
Guardiamo insieme alcune proposte di librerie a giorno, vi allego qualche foto presa dal web.
Librerie a giorno
La libreria a parete o librerie su misura sono un’ottima soluzione che permette di avere delle superfici coperte al centimetro. Possiamo trovare sul mercato varie proposte da quelle modulari a quelle disegnate da interior designer. Possono essere in legno o in muratura e non perdono mai il loro fascino.
Come possiamo notare, però, nella scelta di pieni e vuoti, la scatola spesso non riesce ad avere una sua rilevanza anche estetica in quanto ci si deve adeguare a linee e misure standard.
Secondo aspetto e non meno importante è che le zone più vicine al pavimento sono più sensibili a raccogliere sporco e polvere e più scomode da raggiungere.
Da tutte queste considerazioni, nasce la mia idea di realizzare scatole personalizzate d’arredo che tengano ben presente: – l’aspetto estetico durante la scelta della carta di rivestimento che verrà proposta in linea al gusto della cliente e dell’arredamento circostante – l’aspetto puramente pratico di andare a utilizzare tutto lo spazio che il vano può offrire. In questo modo si propone una progettazione efficiente e si riduce ridurre al massimo l’elemento polvere. Inoltre risponde anche alla richiesta di maggiore praticità dell’utilizzo della parte più bassa della libreria.
Ecco qualche foto di lavori che ho realizzato.
scatole su misura personalizzate per libreria a muro
Considerando che in casa lo spazio non basta mai, diventa così una zona che può venire sfruttata interamente.
scatole su misura personalizzate per libreria a giorno
Ogni scatola su misura viene creata in legno mdf, particolarmente resistente (leggi l’articolo in cui ti parlo del legno mdf ). Insieme al cliente scegliamo il rivestimento più rispondente alle richieste. La gamma di carte da parati, dalla più semplice alle carte pregiate, è veramente vasta.
La scatola personalizzata quindi non solo ottimizza gli spazi, ma diventa anche un elemento di design, di personalizzazione e di distinzione da ciò che viene offerto dal mercato.
scatole su misura personalizzate
Le scatole su misura personalizzate per la zona bassa della libreria sono tra le commissioni che ricevo più spesso, insieme anche alle scatole per le cabine armadio e per il bagno. Se anche tu hai degli spazi che potresti sfruttare meglio in casa o in qualsiasi altro ambiente, contattami e troveremo insieme la soluzione per te. Ti basta andare nella pagina Contatti del sito e compilare il form. Se vuoi, segui tutti i miei lavori e le novità sulla mia pagina facebook.
https://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/05/PRODUZIONE-DI-SCATOLE-PERSONALIZZATE-SU-MISURA-ECCO-LA-SOLUZIONE-PER-OTTIMIZZARE-GLI-SPAZI-ANCHE-DELLE-LIBRERIE-A-GIORNO.jpg9401600Letiziahttps://linsolitascatola.net/wp-content/uploads/2020/03/Linsolitascatola_300x50-1-300x50.pngLetizia2020-05-05 09:25:442021-03-05 18:12:33Ottimizza gli spazi delle librerie a giorno con scatole personalizzate
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza utente. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. InfoACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.