Articoli

La scatola Solo per Te: un dono speciale per Alessandro

Il mese scorso ho avuto il piacere di conoscere Marina, nonna di Alessandro, la quale mi ha chiesto di creare per il suo nipotino una scatola personalizzata come regalo per la sua prima comunione.

Era un periodo particolarmente pieno per me, tra la creazione di scatole su misura per comunioni, matrimoni e eventi vari. L’affetto che questa nonna mi ha trasmesso per suo nipote però, mi ha spinto a trovare il tempo per creare una bella scatola personalizzata della linea Solo per Te.

Le scatole della linea Solo per Te, come tutte le mie creazioni, sono personalizzabili al 100%, nelle dimensioni e nei colori. Questa linea è stata pensata specificatamente come contenitori di emozioni, degli scrigni su cui racchiudere i ricordi più belli della propria vita.

Con Marina, quindi, abbiamo pensato ad una scatola che fosse testimonianza del suo affetto, qualcosa di veramente unico. La scatola Solo per Te per Alessandro ha preso così forma. Tra i vari toni del blu erano stati selezionati il blu baby e il provenzale, favorendo quest’ultimo insieme ad un tocco di giallo a richiamare il calice simbolo della prima comunione. All’interno, invece, la dolce dedica che i nonni hanno pensato per il loro nipotino.

scatola Solo per Te
la scatola Solo per Te di Alessandro
scatola Solo per Te
La dedica dei nonni all’interno della scatola Solo per Te di Alessandro

Nel giorno della cerimonia, la scatola Solo per Te per Alessandro è stato contenitore del regalo dei nonni, per poi diventare in seguito uno scrigno su cui riporre ciò che vorrà, tenendo sempre con se il pensiero dei nonni e di questa giornata speciale.

Se anche tu vuoi regalare un emozione che rimanga nel tempo, guarda alcune delle mie creazioni e contattami per avere maggiori informazioni. Se ti piacciono ricordati di seguirmi anche sulla mia pagina facebook!

Come si fa a tenere in ordine il salotto?

Ci sono giorni in cui decidiamo che è proprio ora di riordinare la casa. Passiamo ore a pulire e sistemare, ma poi… Solo pochi giorni dopo tutto torna come prima.

Mi piacerebbe con te prendere un piccolo appuntamento mensile per scoprire insieme come poter ottimizzare gli spazi ed i piccoli angoli della casa. La mia esperienza mi ha portato a considerare che ci sono parti che spesso non vediamo e che, con dei piccoli trucchetti “a misura”, possiamo sfruttare inventando un nuovo spazio.

TENERE IN ORDINE IL SALOTTO

Proviamo a considerare un ambiente che spesso necessita di ordine perché è il luogo della prima accoglienza: il salotto. La stanza non solo della prima accoglienza in caso di ospiti, ma anche di vero e proprio campo di battaglia se abbiamo dei bambini piccoli!

Tenere in ordine il salotto (e la casa) in questi anni a volte sembra davvero una cosa da mission impossible. E parlo per diretta esperienza visto che ho 3 figli!

Tante volte le mamme mi chiedono aiuto su come fare a tenere in ordine il salotto ed in particolare i tantissimi giochi che puntualmente vengono sparsi in giro davanti al divano o alla tv, i posti in cui i bimbi amano stare di più.

Nei salotti solitamente la tv è appoggiata a mobili sospesi ed in questo caso è possibile, come puoi vedere nelle foto qui sotto, creare delle scatole su misura con le rotelle. Queste diventano uno spasso per i bimbi che le useranno come ulteriore gioco e sono delle valide alleate per noi mamme nell’insegnare a metterci dentro pupazzi, macchinine, bambole e pentolini.

INSEGNIAMO L’ORDINE AI PIU’ PICCOLI

Oltre ad avere in ordine il salotto, l’uso delle scatole su misura per riporre i giochi è un modo per trasmettere ai propri figli l’abitudine di sistemare le cose al loro posto dopo averle usate. Quando saranno più grandicelli rimettere in ordine sarà così una cosa che faranno in automatico. Questo sarà utile per tutti, perché come spiego nel mio articolo Il decluttering: la tecnica per riordinare la casa una casa ordinata è una casa in cui si vive meglio!

Ecco le foto del prima e dopo del salotto di una mamma che ha richiesto il mio intervento.

Il salotto prima delle scatole su misura

Il salotto in ordine grazie all’uso delle scatole su misura

Mettere in ordine il salotto quindi, soprattutto se si hanno bambini o si ha una casa piccola, richiede uno studio dello spazio per trovare la giusta soluzione. Puoi vedere alcune mie creazioni di scatole su misura per gli ambienti della casa nella Linea Arredo che trovi nel menù Creazioni del sito e seguendomi su facebook.

Armadio e cabine armadio: come fare il cambio di stagione

Che sia per l’arrivo della stagione invernale o per l’arrivo della stagione estiva, il cambio di stagione è spesso vissuto come un dramma. Può essere davvero faticoso e lungo, spesso ci crea quel senso di disagio che ci porta a fare tutto in fretta pur di terminare. Il risultato è un armadio disordinato e, puntualmente, pieno di cose che non mettiamo. A volte riusciamo a mantenere l’ordine per qualche giorno, dopodiché si ritorna ad un groviglio di abiti in cui è possibile perdersi.

Con alcuni accorgimenti ho deciso di rendere il mio cambio di stagione un’attività veramente utile e che mi da’ belle soddisfazioni e positività. Voglio condividere quindi con voi questo nuovo modo di fare, che prende spunto anche da un metodo molto famoso, il KonMari.

il cambio di stagione seguendo il metodo KonMari

LE FASI DEL CAMBIO DI STAGIONE NELL’ARMADIO

Per rendere il cambio di stagione un momento di serenità e non di stress, la prima cosa da fare è vuotare l’armadio o la cabina armadio da tutto ciò che vi è riposto e, prima di procedere, pulirla, magari con prodotti naturali come limone e bicarbonato. Ora, prima di rimettere dentro i capi della stagione in arrivo, occorre fare una selezione di ciò che terremo e di ciò che non metteremo più.

Questa per molte è una parte difficile del cambio di stagione, ma è importante perché, provare per credere, avere nell’armadio solo indumenti che sappiamo di mettere ci renderà più felici. L’ordine genera benessere, quindi liberarsi di ciò che è superfluo e inutile ci permette di migliorare il nostro umore ed anche di risparmiare tempo quando cerchiamo quella maglia o quel paio di calzini. Inoltre, possiamo fare la felicità di qualcun’altro donando i vestiti che non usiamo alle associazioni che si occupano di distribuirli a chi ne ha più bisogno.

La scrittrice giapponese Marie Kondo ha fatto dell’ordine in casa un vero e proprio stile di vita che ha influenzato milioni di persone nel mondo. Si tratta del metodo KonMari, se desiderate una lettura più approfondita potete far riferimento al suo libro “Il Magico Potere del Riordino”.

cambio di stagione: come piegare le maglie secondo il metodo KonMari

POSIZIONARE GLI INDUMENTI NELL’ARMADIO

Una volta terminata la selezione, il cambio di stagione prosegue con il riordino degli indumenti all’interno dell’armadio o della cabina armadio. Seguendo il metodo KonMari suddividiamoli in categorie: calzini, mutande, maglie, pantaloni, abiti ecc. Da moti anni mi occupo dell’ottimizzazione degli spazi negli ambienti, e questo tipo di organizzazione devo dire che si è rivelata davvero utile. Per questo ho unito il KonMari al mio lavoro di creazione di scatole su misura.

Infatti, la cosa migliore da fare per avere un l’armadio o la cabina armadio ordinati è quello di riporre le nostre categorie di indumenti in apposite scatole dedicate su misura (ti invito a leggere il mio articolo in cui parlo delle scatole su misura per le cabine armadio)

Qui entra in gioco il mio lavoro, dove progetto e realizzo completamente a mano scatole su misura personalizzate sia nelle dimensioni che nell’aspetto estetico. La soluzione migliore per sfruttare tutto lo spazio a disposizione, oltre che per avere delle scatole che si addicano al colore dell’armadio o all’arredamento della stanza.

Calzini, maglie, pantaloni, sciarpe, tutto viene quindi riposto all’interno della propria scatola su misura seguendo il metodo KonMari. Le maglie ad esempio vengono ripiegate in modo che “rimangano in piedi”: questo permette di averle una di fianco all’altra all’interno della scatola, che viene quindi estratta dall’armadio come fosse un cassetto. Così si ha una visuale completa e ordinata delle maglie a disposizione.

Io inoltre ho inserito all’esterno delle mie scatole delle etichette dove ho scritto il relativo contenuto.

le scatole personalizzate su misura con etichetta rendono più semplice il cambio di stagione e l’ordine dell’armadio

E’ proprio vero, e lo dice anche uno studio apparso su Personality and Social Psychology Bulletin, che l’ordine in casa fa la differenza. Le donne disordinate, afferma questa ricerca, hanno livelli di stress più alti, perché il caos visivo stimola la produzione del cortisolo, ormone dello stress.

Che si sia in casa con tre figli o che si abiti da soli quindi, ottimizzare gli spazi degli armadi con delle scatole su misura e posizionare gli indumenti in modo che si trovino a prima vista è la soluzione per risparmiare tempo e avere un’impatto positivo tutte le volte che cerchiamo un vestito e tutte le volte che facciamo il cambio di stagione.

Se vuoi provare anche tu questa tecnica che potrebbe diventare una sana e divertente abitudine, fammi sapere come va scrivendomi un commento qui o sulla mia pagina facebook. Nella sezione Creazioni del sito, intanto, puoi vedere alcune scatole su misura realizzate per gli armadi e le cabine armadio.

Le scatole su misura per gli armadi ad angolo

Le scatole su misura per gli armadi ad angolo: le migliori per l’ottimizzazione dello spazio

Vi ricordate che tempo fa mi ero intestardita con le scatole su misura per un armadio ad angolo?

Era da tanto tempo che avevo in mente questo progetto e dopo averci pensato per un po’ ho preso in mano la situazione e mi sono cimentata in questa sfida. Come sempre quando creo qualcosa di nuovo, la prima prova l’ho fatta su di me, ovvero sull’armadio ad angolo che ho in casa. 

Gli armadi ad angolo spesso rispondono all’esigenza di sfruttare meglio lo spazio della stanza, ma c’è sempre quella zona interna ad essi che viene difficile da sfruttare. Ottimizzare lo spazio però è il mio mestiere, una cosa che amo fare, che svela la voglia di armonia, di ordine, equilibrio, che fa stare meglio dentro e fuori! E così eccomi a lavoro.

Le nuove scatole prendono vita!

Nelle scatole su misura per gli armadi ad angolo ho raggiunto il massimo della personalizzazione delle misure e dello sfruttamento dello spazio. Soprattutto nella parte bassa ho ritenuto molto proficua la scatola perché ho sistemato gli asciugamani del mare in questo modo: nella parte più larga li ho riposti normalmente, mentre nell’angolo in fondo, per ottimizzare lo spazio, ci ho infilato quelli più piccoli arrotolandoli. 

Direi che questo esperimento è riuscito: ho scelto una carta per il rivestimento esterno che si addice all’arredo della stanza e sono felice della comodità di queste nuove scatole su misura per armadio.

Scatole su misura per armadi pronte ad essere collocate al loro posto
Risultato finale delle scatole su misura per armadi

LA COMODITA’ DELLE SCATOLE PER ARMADIO 

Le scatole su misura per armadi hanno una particolare comodità nel loro utilizzo, perché nel momento in cui le apri, facendole scorrere verso di te, hai davanti tutto quello che vi è riposto. Questo non succede quando inseriamo gli indumenti nell’armadio uno sopra l’altro, come avviene normalmente: la pila davanti nasconde quella che vi è dietro, così ogni volta bisogna spostarla per prendere gli abiti in fondo.

Inserendo le scatole su misura nell’armadio invece, gli indumenti riposti (ad esempio organizzati secondo il metodo Marie Kondo, di cui ti parlerò prossimamente), sono ordinati in modo da avere una visione completa di ciò che è davanti e ciò che è dietro.

Le prime scatole su misura per gli armadi ad angolo sono ufficialmente promosse e non vedo l’ora di crearne di nuove per voi!

Se anche tu vuoi ottimizzare lo spazio in casa puoi contattarmi e insieme daremo vita all’insolita scatola che fa per te. Sulla mia pagina facebook e sulla sezione Creazioni del sito, intanto, puoi vedere altri esempi di scatole realizzate per i vari ambienti della casa ed anche come idee regalo.

Le scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi

Le scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi sono una delle soluzioni migliori e più gettonate per sfruttare lo spazio in casa.

In casa manca sempre dello spazio. Questo è un dato di fatto che ognuna di noi si trova a vivere e spesso ci rimane difficile trovare soluzioni per riporre o archiviare in modo ordinato ciò che abbiamo in casa.

Uno degli spazi più utili da sfruttare è sicuramente quello tra l’armadio ed il soffitto della camera da letto. Una parte della casa che si rivela molto utile per ottimizzare lo spazio, soprattutto con scatole realizzate su misura dentro cui riporre indumenti di minor utilizzo. Mi è capitato ad esempio di realizzarne di grandi dimensioni, anche più di un metro, da usare per riporre abiti da sera.

Le scatole personalizzate per Christian

Le scatole personalizzate su misura che ho realizzato per Christian, un Dottore di Genova, hanno varie dimensioni e due addirittura una dimensione diciamo XXL : 130 cm di larghezza x 30 cm di lunghezza e 30 cm di profondità ; anche loro sono state pensate per lo spazio sopra gli armadi della camera.

Il lavoro è stato molto interessante: abbiamo deciso di rivestire le scatole con la stessa carta da parati presente sulla parete dietro al letto, così da riprendere lo stile dell’arredamento. 

La carta da parati della camera in cui andranno le scatole personalizzate

Il vantaggio delle scatole personalizzate su misura infatti non è solo legato alla creazione di spazi da poter sfruttare. Grazie alle infinite fantasie delle carte da parati infatti si ha anche la possibilità di creare una continuità tra degli elementi già presenti nell’arredo e le scatole stesse. 

Scatole personalizzate per lo spazio sopra gli armadi in lavorazione

LA REALIZZAZIONE DELLE MANIGLIE

Dopo la progettazione su carta delle scatole e la scelta della carta da parati, abbiamo valutato il tipo di maniglia da utilizzare. Si perché La scelta di una maniglia per una scatola su misura può sembrare una cosa di poco conto. Invece è importante pensare sia all’effetto estetico che si desidera creare, sia alla funzionalità (leggi il mio articolo in cui ti spiego come scegliere le maniglie giuste per le scatole personalizzate su misura).

Le maniglie che ho proposto per le scatole di Christian sono state ideate e poi realizzate in pelle in modo artigianale da Anacleto, il titolare dell’azienda artigiana Cinture in Pelle di Marcallo con Casone, in provincia di Milano.

Maniglia realizzata a mano per le scatole personalizzate da posizionare sopra gli armadi

Questo è il risultato: scatole personalizzate con coperchio e maniglia sopra gli armadi, in tinta con la parete di fronte, che permettono di sfruttare molto spazio prima inutilizzato. 

Scatole personalizzate da posizionare sopra gli armadi

Il prima e il dopo della stanza con le scatole posizionate sopra gli armadi

Cosa ne dite del risultato finale? A Nome Cliente è piaciuto molto progettare insieme il lavoro ed avere finalmente ottimizzato lo spazio sopra l’armadio della camera.

Se ti è piaciuto l’articolo puoi condividerlo nei social e vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.

I miei Auguri per questo “Insolito Natale”.

Le mie scatole personalizzate sono state chiamate così da una cliente per via dei cordini ritorti che ho inserito come maniglie, che ne dite?

Ecco perchè non uso la stoffa per rivestire le mie scatole personalizzate su misura

Perché non rivesto le mie scatole personalizzate con la stoffa?

Sono tanti gli strumenti che servono per realizzare le mie scatole personalizzate su misura. Lo so, non sembra, ma per la loro creazione servono carta, nastri, legno, forbici, taglierini, righelli, colle… e per ognuno di questi elementi esistono un’infinità di tipologie!

(a tal proposito ecco il mio articolo su tipo di legno che uso per creare le mie insolite scatole)

Spesso mi diletto nello sperimentare le varianti di ogni strumento, mi piace cambiare, rinnovare, provare… e vedere il risultato finale.

A volte è un successo, e ad esempio quel nuovo tipo di carta diventa una delle mie preferite o quel tipo di colla entra a far parte degli strumenti che userò quotidianamente per creare le mie scatole personalizzate. D’altronde, quando il risultato estetico e funzionale è quello giusto, non posso dire di no!

Ma come ci sono stati elementi che sono entrati a far parte degli strumenti ufficiali nel quotidiano per la creazione delle mie scatole personalizzate su misura, ci sono stati anche strumenti che nel tempo ho deciso di accantonare.

Uno di questi è il rivestimento in stoffa.

Le scatole personalizzate con rivestimento in stoffa sono senza dubbio belle a vedersi e molte di voi me le chiedono. Purtroppo però, ho dovuto fare la scelta di eliminare questo tipo di rivestimento dalle mie proposte per la realizzazione delle scatole.

Perchè?

Le foto delle scatole per armadio di mio figlio sono testimoni: dopo soli cinque anni sono ridotte così a causa dell’usura dovuta allo scorrimento. Così, a malincuore, ho dovuto prendere atto della poca durata di questo materiale. Questo è il motivo per cui non ho mai voluto prendere commissioni di chi desiderava scatole rivestite in stoffa.

Usura delle scatole per armadi rivestite in stoffa

Fortunatamente provo sempre i nuovi materiali creando scatole per me, così da testarne la qualità. Ho quindi rinunciato al proporre la stoffa come materiale di rivestimento, dando l’esclusiva alla carta da parati.

La carta da parati è ultra resistente nel tempo ed è molto più versatile nella scelta della fantasia, dei pattern, delle texture ed anche delle tinte unite. Inoltre, rispetto alla stoffa, non raccoglie tanta polvere che, comunque, è possibile facilmente rimuovere con uno straccetto bagnato.

Concordo con voi quando mi dite che la scatola rivestita di stoffa ha il suo fascino, ma la qualità del materiale e la sua durata nel tempo è fondamentale nella creazione delle mie scatole personalizzate su misura!

Puoi vedere altri esempi delle insolite scatole realizzate sulla mia pagina facebook.

Come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi

Come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi? Ereditati, trovati o nascosti in cantina, i vecchi mobili possono spesso sembrare solo un ingombro in casa.

In realtà i mobili nascondono una grande risorsa che basta sfruttare seguendo una serie di consigli utili a dar loro nuova vita ed è più facile di quel che si immagina. Infatti, ultimamente , il loro restyling  è tornato decisamente alla ribalta sia a livello professionale ma tanto anche a livello amatoriale. Questo genere di attività, spesso, viene praticata come hobby per dare un volto nuovo all’ambiente, un aspetto estetico migliore o semplicemente per cambiare colori di mobili che hanno stancato.

 In commercio si trovano tanti tipi di vernici e materiali di vario tipo per dare nuova vita ai mobili. Online , inoltre, ci sono numerosi tutorial per chi desidera approcciarsi a questo tipo di ”fai da te” , gratificante sia per i principianti che per i più esperti .

 Tutto ciò è quello che è accaduto ad una mia cliente.

Dopo aver scartavetrato e ridipinto un mobile a giorno, mi ha contattato per creare delle scatole a misura personalizzate.

Desiderava rinnovare il mobile della tv così da coprire anche i fili e sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Avendo lei ha già trasformato e colorato in bianco questa libreria , io mi sono adeguata anche nella proposta della carta da parati di rivestimento.

Ecco come dare una seconda vita ad un mobile in soli 3 passaggi:

mobile a giorno in cui inserire le scatole personalizzate
ridipingere un mobile
scatole su misura personalizzate inserite nel mobile a giorno

Questo rinnovamento del mobile con delle scatole su misura personalizzate può essere riportato a qualsiasi ambiente della casa: dall’armadio in camera ai mobiletti del bagno, fino alle librerie della sala. A tal proposito ho scritto tempo fa un articolo su una libreria a giorno dell’Ikea a cui ho dato un nuovo volto, puoi leggere l’articolo qui.

Se anche tu hai degli spazi che potresti sfruttare meglio in casa o in qualsiasi altro ambiente, contattami e troveremo insieme la soluzione per te. Ti basta andare nella pagina Contatti del sito e compilare il form. Se vuoi, segui tutti i miei lavori e le novità sulla mia pagina facebook.

Le mie Insolite Scatole su misura per le cabine armadio

Il legno MDF per creare le mie Insolite Scatole personalizzate

Spesso vi parlo delle tante carte che utilizzo per creare le scatole che mi chiedete. Oggi voglio presentarvi un’altra materia prima fondamentale per la loro creazione, in particolare per le scatole da arredamento – per gli armadi, per le cabine armadio e per gli ambienti della casa. Sto parlando del legno MDF.

Il legno MDF si trova in commercio sottoforma di pannelli. E’ composto dagli scarti del legno che viene compresso ad alte temperature.

Con questo processo le fibre si compattano donando così a questo materiale la caratteristica di essere molto resistente, solido e compatto.

A differenza del truciolato o del compensato, il legno MDF si presta ad essere lavorato come il legno massello, evitando le classiche sbriciolature degli altri materiali.

Legno MDF con cui creo le scatole su misura 

Le superfici dell’MDF sono molto lisce, merito della levigatura eseguita dopo la pressatura e Hanno un colore uniforme, senza venature.

Tutto ciò le rende facile da lavorare e ottimo per poterlo decorare con vernici, lacche pitture, colle e rivestimenti di vario tipo.

Proprio quello che fa per me!!

La facilità di lavorazione e resistenza lo hanno fatto diventare uno dei materiali migliori per la creazione di mobili, porte, sedie, tavoli…

Visto l’aumento della deforestazione e la penuria di legno nei boschi, la produzione di tavole MDF è stata definita la valida alternativa al legno massiccio.

Materiale in legno MDF per le mie scatole su misura

Dare una seconda vita alle cose è la mia filosofia ed è da qui che ho sposato il legno MDF come perfetto per le mie scatole personalizzate su misura.

E’ un materiale di riciclo, ultra resistente e personalizzabile con i prodotti che uso per le mie scatole.

Non è un caso, infatti, che le prime scatole armadio che furono commissionate dalle mie amiche ormai 15 anni fa sono ancora nel loro scomparto a tenere in ordine i vestiti dei loro bambini e dei mariti.

E non solo: ad alcune di queste scatole realizzate con il legno MDF, dopo alcuni anni abbiamo anche cambiato look, modificando il rivestimento con una carta diversa, così da adattarle ad un ambiente nuovo e donare loro un’ulteriore vita!

Ecco qui dell’MDF in fase di lavorazione e ciò che ne può venire fuori con un po’ di lavoro e tanta fantasia!

Nella sezione Linea Arredo, sul menù Creazioni del sito, puoi vedere le scatole realizzate in legno MDF per i vari ambienti di casa. Se vuoi saperne di più su questo materiale così versatile e sulle mie insolite scatole contattarmi e segui la mia pagina facebook.

Carta….forbice e…..colla!!!

ikea libreria……come cambiargli volto

ikea libreria……come cambiargli volto

Ikea……per tanti ( me compresa), se non ci fosse, bisognerebbe inventarla!!! E’ proprio vero, tanti di noi non perdono occasione per farci un giro e non esci mai a mani vuote. Quello che stona è che rende le case un po’ tutte uguali, non credete anche voi? allora, perché no, unire l’utile al dilettevole e creare oggetti personalizzati…….guardate un po’ come è cambiata la nostra cara libreria billy ikea

 scatole personalizzate per libreria ikea

scatole personalizzate per libreria ikea

Ho realizzato queste scatole in cartone pressato da 4 mm, molto resistente, e le ho rivestite con una carta da parati che richiamasse i toni del rosa della cameretta. Durante l’acquisto della cameretta, avevo consigliato di prendere qualche maniglietta in più : così fatto, le ho utilizzate anche per le scatole portagiochi

scatola su misura per libreria ikea, particolare

scatola su misura per libreria ikea, particolare

Per poter aumentare lo spazio a disposizione per il riordino dei giochi bimbi, ho creato altre 4 scatole su misura anche per il mobile cubo ikea così da completare e coordinare tutto il lavoro , ora manca ancora qualche dettaglio come il portapenne , qualche scatolina e un portagioie.

scatole personalizzate cubo ikea

scatole personalizzate cubo ikea

scatole su misura

scatole su misura

Se, anche voi, volete personalizzare qualche angolo di casa vostra…..contattatemi pure via mail   letizia.cason@yahoo.it  e sarò felice di darvi la mia quindicinale esperienza.

 

 

SCATOLE SU MISURA…ECCO COME LE COSTRUISCO

Scatole su misura…ecco come le costruisco

Ciao a tutte, oggi voglio svelarvi come costruisco le mie scatole per armadio…….chissà che qualcuna di voi si appassioni e segua il mio esempio!!! Avviso……ci vuole tanta pazienza e precisione. Io ho iniziato da cose più piccole perchè l’ostacolo grosso è far aderire bene la carta affinchè non si formino le bolle e dopo un pò di tempo e di tentativi……eccomi qui a costruire scatole per chi desidera ottimizzare gli spazi in casa. Quello che mi affascina di questa cosa????     Primo : non lo fa nessuno….. tutti comprano scatole spesso da cambiare dopo poco più di un anno; le mie durano almeno 10 anni e se vuoi puoi ricoprirle di nuovo e cambiano look.       Secondo :  offre la possibilità di utilizzare a pieno lo spazio a disposizione perchè sono scatole su misura.    Terzo : posso personalizzare le scatole  con colori e finiture  in base al gusto, all’ arredamento e al  budget.    Quarto : in proporzione le mie scatole in cartone fai da te costano poco rispetto alla durata che hanno.   Beh direi che è sufficiente…..che ne dici???

Ora ti lascio alla visione e rimango a tua disposizione se desideri una chiarificazione in merito  o se desideri avvalerti della mia esperienza di 19 anni per le tue idee per la casa. Se lasci un commento su quello che pensi del mio lavoro tene sarò grata. Il video è caricato su youtube sul mio canale Letizia Cason.

Buona visione