Tempo di bilancio…si conclude con scatole su misura per personalizzare una semplice libreria

Eccoci arrivati alla fine del 2017! E’ stato un anno ricco di particolari fermenti, un anno in cui ho avuto modo di entrare in contatto con creative, con professionisti e con meravigliose altre persone che si sono affidate alle mie mani e alle mie scatole.Un grazie sentito a tutte perchè mi avete dato l’opportunità di crescere e sperimentare tanto di nuovo. Ovviamente la testa già frulla di altri mille progetti che spero di avviare al più presto ma ora….. c’è bisogno anche di riposo! Oggi però voglio concludere l’anno con l’ultimo lavoro consegnato a novembre e che non ho ancora avuto modo di presentare prima dell’intenso periodo natalizio…… ve lo presento : lei, Vincenza C.,una splendida amante dei cani che di questa sua passione ne ha fatto il suo lavoro e come  personalizzare e rendere, così, unica la sua libreria acquistata da una nota catena di mobili.

carta, colla e forbice

Il punto di partenza……carta, colla e forbice

working in progress

Iniziamo con un pò di working in progress, quello che invio sempre alle mie clienti per far vedere da cosa nascono le mie scatole su misura e come procede il lavoro. Dopo l’assemblaggio, le scatole rimangono scocciate per una giornata intera così che la colla possa far aderire bene i lati della scatola e ,così facendo ,ho la possibilità di vedere se tutto procede nel giusto modo. Secondo passaggio è il posizionamento del rivestimento esterno tagliato precedentemente a misura.

Il rivestimento di queste scatole è decisamente particolare, non è una carta qualunque ma una similpelle antracite scelta proprio perchè creava un richiamo con il colore della pavimentazione; finiscono il tutto delle maniglie cromate squadrate in armonia con la linea del progetto.

Con questo vi saluto e vi auguro un magnifico 2018 !!! Alla prossima

scatole su misura da concludere
scatole personalizzate per libreria Billy di Ikea